
Obiettivo
Accessibilità globale per il patrimonio egizio
L’obiettivo primario del progetto è diffondere l’accesso alle antiche scritture egizie, rendendole disponibili a studiosi e appassionati di tutto il mondo per ampliare la conoscenza e l’educazione sull’antico Egitto.

Soluzione
Tecnologia avanzata e collaborazione per la Storia Digitale
TPOP è stata progettata come una piattaforma integrata per la gestione della collezione di papiri del Museo Egizio, organizzando informazioni dettagliate su ogni frammento, inclusi materiali, origine, testi e traduzioni. Questa piattaforma permette agli utenti di consultare i contenuti, mentre gli studiosi riconosciuti possono partecipare attivamente all’analisi e interpretazione dei documenti, scambiandosi commenti e approfondimenti.
Un elemento distintivo di TPOP è la funzionalità che consente di visualizzare i testi in geroglifici, grazie all’integrazione di JSESH, e l'”Images Navigator”, uno strumento che facilita la collaborazione tra studiosi nell’esame dei frammenti.

Risultato
Un nuovo orizzonte nella conoscenza dell’Egitto Antico
Il risultato è un accesso pubblico e duraturo a una raccolta unica, consentendo alla comunità accademica e al pubblico generale di esplorare e scoprire l’antica cultura egizia attraverso questi frammenti storici.
La piattaforma TPOP e il sito web rappresentano un passo avanti nella condivisione della conoscenza e dell’antichità, offrendo un’esperienza informativa per tutti gli interessati.