Icon representing an arrow pointing down.

Obiettivo

Centralizzare i dati

Il progetto SiME (Sistema Museo Egizio) si prefigge l’obiettivo di creare un sistema di metadatazione e repository che revisioni i contenuti del database scientifico del museo e che faciliti la registrazione delle informazioni di ogni singolo reperto.

Soluzione

Una piattaforma ad-hoc

Abbiamo realizzato con il cliente una piattaforma fatta su misura. Le necessità del cliente erano di avere un sistema centralizzato per la gestione dei reperti, sia dal punto di vista scientifico che logistico.

SiME permette di avere un unico punto d’accesso per tutti i dipendenti della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino per la gestione scientifica, per la gestione dei restauri, delle mostre e delle analisi chimico fisiche dei reperti.

SiME Media Gateway è il sistema centralizzato che elabora le immagini del Museo Egizio. 

Collegato alla NAS interna al data center del Museo Egizio, elabora tutte le immagini dei reperti e dell’archivio fotografico predisponendo tutti i formati necessari per la pubblicazione nei diversi canali. È un servizio che si occupa anche di trasferire in SiME le immagini, in modo che dal gestionale si possano aggiungere ulteriori meta informazioni necessarie agli studiosi.

Risultato

Un gestionale aperto al mondo

SiME con tutti i dati aggregati e collegati in un unico gestionale ha raggiunto lo scopo prefisso ed è in continua evoluzione, ma permette anche un flusso di dati in uscita per fornire a scienziati e non le informazioni che possiede il Museo Egizio di Torino.

I progetti che si appoggiano su SiME per agevolare la conoscenza sono:

  • Sito pubblico collezioni
  • Sito pubblico archivio fotografico
  • Totem pubblici interni al Museo Egizio 
  • VLT – virtual light table per l’università di Basilea